Maria Elisabetta Novello
Artista visiva, ha trovato nella cenere e nella polvere la componente strutturale essenziale del suo lavoro, il mezzo principale per dare voce alla sua poetica. Materiali effimeri e fuggevoli che alludono alla instabilità del tempo contemporaneo, alla fragilità della bellezza e dell’esistenza stessa. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive, in spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero.
Partecipa a
INAUGURAZIONE
personale di MARIA ELISABETTA NOVELLO
intervengono GIANLUCA ALBICOCCO, GIORGIA GASTALDON
a cura di Giorgia Gastaldon e Stamperia d’arte Albicocco
fino al 29 giugno
orari
da lunedì a sabato: ore 9.00-12.00 e 16.00-18.00
domenica: ore 10.00-12.00

a cura di Stamperia d’arte Albicocco
Maria Elisabetta Novello presenta una serie di lavori che dialogano da un lato con il tema della natura e di ciò che, giunto a maturazione, è ritenuto “scarto”, dall’altro con le pratiche tradizionali della stampa e dell’incisione, in un progetto che ben si coniuga con la lunga tradizione operativa della Stamperia d’arte Albicocco. Partendo dai punti fondativi della Carta della Terra (2000) – “una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel ventunesimo secolo” – la mostra indaga il ciclo della vita vegetale attraverso il ricorso alla fisiotipia e cioè a quell’antica pratica di stampa che prevede l’utilizzo del piombo puro, qui applicata a elementi naturali. Ne viene così generata un’impronta, a creare una vera e propria scrittura vegetale.
GIORGIA GASTALDON Ricercatrice in Storia dell’Arte contemporanea all’Università di Roma Tor Vergata e curatrice indipendente. Ha co-curato la mostra Accardi. Contesti al Museo del Novecento di Milano e Unica. Sei storie di artiste italiane allo Spazio Ilisso di Nuoro. Le sue pubblicazioni riguardano la ricezione dell’arte americana in Italia, la critica d’arte italiana, la questione di genere nella rappresentazione delle artiste e nell’arte astratta.
MARIA ELISABETTA NOVELLO Artista visiva, ha trovato nella cenere e nella polvere la componente strutturale essenziale del suo lavoro, il mezzo principale per dare voce alla sua poetica. Materiali effimeri e fuggevoli che alludono alla instabilità del tempo contemporaneo, alla fragilità della bellezza e dell’esistenza stessa. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive, in spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero.
GIANLUCA ALBICOCCO Nel 2010, dopo la laurea in economia aziendale, entra nella Stamperia d’arte Albicocco, attività di famiglia dal 1974. Oltre al lavoro artigianale di stampa calcografica - di cui impara i segreti dal padre Corrado - è impegnato nella realizzazione di progetti artistici ed espositivi con alcuni dei più importanti artisti contemporanei italiani ed europei. Svolge anche attività didattica e di divulgazione della tradizione calcografica e delle sue tecniche.
" ["post_title"]=> string(12) "Bioscritture" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(12) "bioscritture" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 16:34:24" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 14:34:24" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85239" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } } ["post_count"]=> int(1) ["current_post"]=> int(-1) ["in_the_loop"]=> bool(false) ["post"]=> object(WP_Post)#22470 (24) { ["ID"]=> int(85239) ["post_author"]=> string(1) "7" ["post_date"]=> string(19) "2025-04-04 17:04:51" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-04-04 15:04:51" ["post_content"]=> string(3534) "INAUGURAZIONE
personale di MARIA ELISABETTA NOVELLO
intervengono GIANLUCA ALBICOCCO, GIORGIA GASTALDON
a cura di Giorgia Gastaldon e Stamperia d’arte Albicocco
fino al 29 giugno
orari
da lunedì a sabato: ore 9.00-12.00 e 16.00-18.00
domenica: ore 10.00-12.00

a cura di Stamperia d’arte Albicocco
Maria Elisabetta Novello presenta una serie di lavori che dialogano da un lato con il tema della natura e di ciò che, giunto a maturazione, è ritenuto “scarto”, dall’altro con le pratiche tradizionali della stampa e dell’incisione, in un progetto che ben si coniuga con la lunga tradizione operativa della Stamperia d’arte Albicocco. Partendo dai punti fondativi della Carta della Terra (2000) – “una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel ventunesimo secolo” – la mostra indaga il ciclo della vita vegetale attraverso il ricorso alla fisiotipia e cioè a quell’antica pratica di stampa che prevede l’utilizzo del piombo puro, qui applicata a elementi naturali. Ne viene così generata un’impronta, a creare una vera e propria scrittura vegetale.
GIORGIA GASTALDON Ricercatrice in Storia dell’Arte contemporanea all’Università di Roma Tor Vergata e curatrice indipendente. Ha co-curato la mostra Accardi. Contesti al Museo del Novecento di Milano e Unica. Sei storie di artiste italiane allo Spazio Ilisso di Nuoro. Le sue pubblicazioni riguardano la ricezione dell’arte americana in Italia, la critica d’arte italiana, la questione di genere nella rappresentazione delle artiste e nell’arte astratta.
MARIA ELISABETTA NOVELLO Artista visiva, ha trovato nella cenere e nella polvere la componente strutturale essenziale del suo lavoro, il mezzo principale per dare voce alla sua poetica. Materiali effimeri e fuggevoli che alludono alla instabilità del tempo contemporaneo, alla fragilità della bellezza e dell’esistenza stessa. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive, in spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero.
GIANLUCA ALBICOCCO Nel 2010, dopo la laurea in economia aziendale, entra nella Stamperia d’arte Albicocco, attività di famiglia dal 1974. Oltre al lavoro artigianale di stampa calcografica - di cui impara i segreti dal padre Corrado - è impegnato nella realizzazione di progetti artistici ed espositivi con alcuni dei più importanti artisti contemporanei italiani ed europei. Svolge anche attività didattica e di divulgazione della tradizione calcografica e delle sue tecniche.
" ["post_title"]=> string(12) "Bioscritture" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(12) "bioscritture" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 16:34:24" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 14:34:24" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85239" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } ["comment_count"]=> int(0) ["current_comment"]=> int(-1) ["found_posts"]=> string(1) "1" ["max_num_pages"]=> float(1) ["max_num_comment_pages"]=> int(0) ["is_single"]=> bool(false) ["is_preview"]=> bool(false) ["is_page"]=> bool(false) ["is_archive"]=> bool(true) ["is_date"]=> bool(false) ["is_year"]=> bool(false) ["is_month"]=> bool(false) ["is_day"]=> bool(false) ["is_time"]=> bool(false) ["is_author"]=> bool(false) ["is_category"]=> bool(false) ["is_tag"]=> bool(false) ["is_tax"]=> bool(true) ["is_search"]=> bool(false) ["is_feed"]=> bool(false) ["is_comment_feed"]=> bool(false) ["is_trackback"]=> bool(false) ["is_home"]=> bool(false) ["is_privacy_policy"]=> bool(false) ["is_404"]=> bool(false) ["is_embed"]=> bool(false) ["is_paged"]=> bool(false) ["is_admin"]=> bool(false) ["is_attachment"]=> bool(false) ["is_singular"]=> bool(false) ["is_robots"]=> bool(false) ["is_favicon"]=> bool(false) ["is_posts_page"]=> bool(false) ["is_post_type_archive"]=> bool(true) ["query_vars_hash":"WP_Query":private]=> string(32) "b2545e0590d9d0dde68c339e9537e8bd" ["query_vars_changed":"WP_Query":private]=> bool(false) ["thumbnails_cached"]=> bool(false) ["allow_query_attachment_by_filename":protected]=> bool(false) ["stopwords":"WP_Query":private]=> NULL ["compat_fields":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(15) "query_vars_hash" [1]=> string(18) "query_vars_changed" } ["compat_methods":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(16) "init_query_flags" [1]=> string(15) "parse_tax_query" } }