Alessandro Mansutti
Batterista appassionato di pop e rock, approdato più tardi anche al jazz, ha suonato e registrato con molti musicisti friulani, tra i quali Juri Dal Dan, Massimo De Mattia, Giovanni Maier, Daniele D’Agaro, Mirko Cisilino, spaziando dal rock, al funk, al prog, all’improvvisazione. Tra i progetti in attività ricordiamo i Maistah Aphrica ed i Blues in the Pocket.
Partecipa a
PRESENTAZIONE
con LUCIANO BERTELLO, LUCIA FULLIN
modera SILVIA DE MICHIELIS
Nel 1945, in una casa di campagna circondata da vigneti, il bambino Beppe, dolce e curioso e innamorato dei fratelli maggiori, ascolta le tante piccole bugie bianche della madre Lucia, che coprono il dolore della guerra. Tuttavia, il prezzo da pagare per ogni menzogna è sempre più caro e alla fine un momento di distrazione pianta nel cuore di Beppe il seme del dubbio: per la prima volta, si chiederà cosa stia succedendo intorno a lui, e sarà costretto a confrontarsi con un mondo che non può più ignorare. Un racconto intimo e delicato, tratto da una storia vera, su come il conflitto appaia agli occhi dei più piccoli.
LUCIA FULLIN Laureata in economia, ha passato gli ultimi anni a esplorare l'Europa, lavorando in prestigiose istituzioni internazionali. Tornata alle radici udinesi nel 2024, scrive e cura il podcast Respira. Figlio della guerra (Scatole Parlanti 2025) è il suo primo romanzo.
LUCIANO BERTELLO Storico e ricercatore, ha dedicato la sua vita allo studio e alla valorizzazione del vino piemontese del Roero. Ex guida dell'Enoteca Regionale, ha promosso cultura e territorio con numerose pubblicazioni, contribuendo anche al riconoscimento UNESCO ai paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
SILVIA DE MICHIELIS Giornalista free lance, si occupa di comunicazione istituzionale e uffici stampa. Fa parte del direttivo dell'associazione culturale Leali delle Notizie. Ha collaborato con diverse emittenti tv locali e lavorato nella redazione de il Friuli; dal 2016 al 2023, ha diretto le testate ilfriuli.it e udineseblog.it.
" ["post_title"]=> string(18) "Figli della guerra" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(18) "figli-della-guerra" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 15:40:23" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 13:40:23" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85735" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } [1]=> object(WP_Post)#30046 (24) { ["ID"]=> int(85716) ["post_author"]=> string(1) "7" ["post_date"]=> string(19) "2025-04-05 01:21:14" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-04-04 23:21:14" ["post_content"]=> string(2134) "PRESENTAZIONE
con CHRISTIANO SACHA FORNACIARI
introduce PAOLO BON
Facendo ricorso a fonti testimoniali, ai quotidiani e alle riviste dell’epoca, a documenti originali degli archivi di Stato brasiliani e a quelli digitali desecretati della CIA e del Dipartimento di Stato USA, nonché ai ricordi personali dell’autore, le pagine di questo libro descrivono con straordinaria efficacia eventi e atmosfere degli anni cupi della brutale dittatura del Brasile dei generali, che dal 1964 hanno governato il paese per oltre vent’anni, torturando e assassinando gli oppositori politici, perseguitando intellettuali e artisti, discriminando il mondo LBGTQ, ed esercitando una censura pervasiva su ogni mezzo di comunicazione. Un angosciante viaggio nel cuore di tenebra dell’uomo. La prefazione è di Riccardo Noury.
CHRISTIANO SACHA FORNACIARI Architetto, si è laureato all’Istituto Universitario di Venezia, dove è stato allievo di Massimo Cacciari per gli studi di Estetica e di Franco Rella per gli studi di Letteratura artistica. È nato a São Paulo del Brasile nel 1962 e ha vissuto nel paese sudamericano fino al 1978, trascorrendo l’infanzia e l’adolescenza sotto il giogo della dittatura militare. Per Lindau ha pubblicato Disegnare il sacro (2020), Le pietre del Tempio (2022) e Sognare l’architettura (2023).
PAOLO BON Architetto con studio a Udine dal 1997. Ha realizzato opere pubbliche e private in vari comuni della regione Fvg. Ha progettato e diretto gli interventi complementari delle Ciclovie Regionali Fvg 1 e Fvg 3 e diversi campi sportivi. Ha avuto esperienze di docenza presso le Università di Trento e di Udine. È presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Udine. Fa parte del direttivo di vicino/lontano.
" ["post_title"]=> string(18) "La sedia del drago" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(18) "la-sedia-del-drago" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-16 15:10:09" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-16 13:10:09" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85716" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } } ["post_count"]=> int(2) ["current_post"]=> int(-1) ["in_the_loop"]=> bool(false) ["post"]=> object(WP_Post)#22469 (24) { ["ID"]=> int(85735) ["post_author"]=> string(1) "7" ["post_date"]=> string(19) "2025-04-05 01:45:41" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-04-04 23:45:41" ["post_content"]=> string(2269) "PRESENTAZIONE
con LUCIANO BERTELLO, LUCIA FULLIN
modera SILVIA DE MICHIELIS
Nel 1945, in una casa di campagna circondata da vigneti, il bambino Beppe, dolce e curioso e innamorato dei fratelli maggiori, ascolta le tante piccole bugie bianche della madre Lucia, che coprono il dolore della guerra. Tuttavia, il prezzo da pagare per ogni menzogna è sempre più caro e alla fine un momento di distrazione pianta nel cuore di Beppe il seme del dubbio: per la prima volta, si chiederà cosa stia succedendo intorno a lui, e sarà costretto a confrontarsi con un mondo che non può più ignorare. Un racconto intimo e delicato, tratto da una storia vera, su come il conflitto appaia agli occhi dei più piccoli.
LUCIA FULLIN Laureata in economia, ha passato gli ultimi anni a esplorare l'Europa, lavorando in prestigiose istituzioni internazionali. Tornata alle radici udinesi nel 2024, scrive e cura il podcast Respira. Figlio della guerra (Scatole Parlanti 2025) è il suo primo romanzo.
LUCIANO BERTELLO Storico e ricercatore, ha dedicato la sua vita allo studio e alla valorizzazione del vino piemontese del Roero. Ex guida dell'Enoteca Regionale, ha promosso cultura e territorio con numerose pubblicazioni, contribuendo anche al riconoscimento UNESCO ai paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
SILVIA DE MICHIELIS Giornalista free lance, si occupa di comunicazione istituzionale e uffici stampa. Fa parte del direttivo dell'associazione culturale Leali delle Notizie. Ha collaborato con diverse emittenti tv locali e lavorato nella redazione de il Friuli; dal 2016 al 2023, ha diretto le testate ilfriuli.it e udineseblog.it.
" ["post_title"]=> string(18) "Figli della guerra" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(18) "figli-della-guerra" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 15:40:23" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 13:40:23" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85735" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } ["comment_count"]=> int(0) ["current_comment"]=> int(-1) ["found_posts"]=> string(1) "2" ["max_num_pages"]=> float(1) ["max_num_comment_pages"]=> int(0) ["is_single"]=> bool(false) ["is_preview"]=> bool(false) ["is_page"]=> bool(false) ["is_archive"]=> bool(true) ["is_date"]=> bool(false) ["is_year"]=> bool(false) ["is_month"]=> bool(false) ["is_day"]=> bool(false) ["is_time"]=> bool(false) ["is_author"]=> bool(false) ["is_category"]=> bool(false) ["is_tag"]=> bool(false) ["is_tax"]=> bool(true) ["is_search"]=> bool(false) ["is_feed"]=> bool(false) ["is_comment_feed"]=> bool(false) ["is_trackback"]=> bool(false) ["is_home"]=> bool(false) ["is_privacy_policy"]=> bool(false) ["is_404"]=> bool(false) ["is_embed"]=> bool(false) ["is_paged"]=> bool(false) ["is_admin"]=> bool(false) ["is_attachment"]=> bool(false) ["is_singular"]=> bool(false) ["is_robots"]=> bool(false) ["is_favicon"]=> bool(false) ["is_posts_page"]=> bool(false) ["is_post_type_archive"]=> bool(true) ["query_vars_hash":"WP_Query":private]=> string(32) "8ad3c6d953469e309c1a9831d43b0e93" ["query_vars_changed":"WP_Query":private]=> bool(false) ["thumbnails_cached"]=> bool(false) ["allow_query_attachment_by_filename":protected]=> bool(false) ["stopwords":"WP_Query":private]=> NULL ["compat_fields":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(15) "query_vars_hash" [1]=> string(18) "query_vars_changed" } ["compat_methods":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(16) "init_query_flags" [1]=> string(15) "parse_tax_query" } }09/05/2025 - ore 11.00
Libreria Friuli
Figli della guerra
- con
- Luciano Bertello
- e Lucia Fullin
- modera
- Silvia De Michielis