Rifiuti nel Nord-Est: verso l’economia circolare

  • 11 maggio 2025
  • 10.00
  • Camera di Commercio, Piazza Venerio

INCONTRO
con FRANCO BERTI, MARINO VISINTINI, MARCELLO DEL BEN, ENZO GASPARUTTI 
modera ANTONIO MASSARUTTO

Trent’anni fa, la quasi totalità dei rifiuti finiva in discarica. Oggi ne ricicliamo più della metà, e usiamo il resto per recuperare energia, biogas e compost, e in discarica ci va meno del 10%. Traguardi ancora più ambiziosi sono imposti dalle politiche europee, che hanno dichiarato guerra all’economia dell’usa-e-getta. Il raggiungimento di questi traguardi implica la trasformazione della gestione dei rifiuti: da semplice servizio utilizzatore di lavoro poco qualificato a industria complessa e tecnologicamente avanzata. E ha cambiato il ruolo del cittadino, da utente passivo ad attore consapevole, dai cui comportamenti dipende una buona fetta del successo delle politiche. In che modo il Nord-Est ha assunto un ruolo da protagonista di questo settore? 

FRANCO BERTI Direttore Confservizi Veneto e Friuli-Venezia Giulia

MARINO VISINTINI Consigliere di Legambiente Friuli Venezia Giulia

MARCELLO DEL BEN Direttore generale di AUSIR, Autorità Unica per i servizi idrici e i rifiuti

ENZO GASPARUTTI Presidente Bioman srl

ANTONIO MASSARUTTO Insegna Scienza delle Finanze all’Università di Udine. Esperto di economia dell’ambiente, delle risorse idriche, dei rifiuti, collabora con numerose testate online come lavoce.info, RIE energia, L’Astrolabio. La sua ultima pubblicazione: Un mondo senza rifiuti? Viaggio nell’economia circolare (il Mulino 2019). È membro del comitato scientifico di vicino/lontano.