Quel che noi scartiamo

  • 11 maggio 2025
  • 11.30
  • Oratorio del Cristo

LECTIO MAGISTRALIS di PIER ALDO ROVATTI
in collaborazione con “aut aut” e la Scuola di Filosofia di Trieste

L’individualismo trionfa ormai ovunque e vorremmo renderlo presentabile attraverso un’idea di collettività solo ipotizzata e comunque non realizzata, un falso “noi” che accettiamo nel momento stesso in cui rifiutiamo di entrare in una relazione effettiva con gli altri, che produrrebbe fatica e problemi. Quello che scartiamo è proprio la pratica di ciò che il pensiero fenomenologico chiama “Inter soggettività”, cioè una comunità dove ciascuno agisce e mantiene la propria soggettività. Questa idea di soggettività, che sempre di più lasciamo da parte, non si identifica con la gestione attuale di ciò che chiamiamo “io” per il semplice motivo che non può essere limitata a un atteggiamento narcisistico, mentre la “soggettività” ha sempre come suo obiettivo il riconoscimento dell’altro soggetto.

PIER ALDO ROVATTI Filosofo, dirige la rivista “aut aut” e la Scuola di filosofia di Trieste. Ha fondato nel 1983, insieme a Gianni Vattimo, la corrente filosofica pensiero debole. Fra le pubblicazioni più recenti: L’intellettuale riluttante (elèuthera 2018); Le nostre oscillazioni (alpha beta 2019); Gli egosauri (elèuthera 2019); La filosofia è un esercizio (con N. Gaiarin, La nave di Teseo 2020); Michel Foucault (Feltrinelli 2023). È membro del comitato scientifico di vicino/lontano.