Peso morto

  • 10 maggio 2025
  • 10.00
  • Palazzo Antonini Stringher

PROIEZIONE E INCONTRO
documentario di Francesco del Grosso 
durata 87’
intervengono RAFFAELE CONTE, FRANCESCO FLORIT, BENEDETTO LATTANZI, VALENTINO MAIMONE
saluti di SILVIA BOLOGNINI, RAFFAELLA SARTORI

con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Udine e del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Udine, nell’ambito delle iniziative del Progetto “La giustizia nel diritto” – Piano strategico dipartimentale 2022-2025
l’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Udine ai fini della formazione continua con il riconoscimento agli avvocati e praticanti abilitati di n. 2 crediti formativi in materia non obbligatoria

Una vita distrutta per colpa di una consonante. Ventun anni in carcere da innocente perché un’intercettazione telefonica viene capita male e interpretata peggio. Una parola in dialetto pronunciata durante una normalissima telefonata mattutina alla moglie diventa la prova regina dell’accusa di omicidio pur in assenza del cadavere, dell’arma e del movente. Solo un processo di revisione riuscirà a mettere fine a una clamorosa ingiustizia che ha lasciato cicatrici indelebili nella mente e nel cuore del protagonista di Peso morto, un documentario che ripercorre i momenti chiave di questa sconvolgente odissea umana. In Peso morto lo spettatore rivive l’incubo attraversato da Angelo Massaro attraverso un viaggio fisico ed emozionale nei luoghi che hanno fatto da cornice alla sua ingiusta detenzione.

RAFFAELE CONTE Avvocato penalista del Foro di Udine, dal 2014 è presidente della Camera Penale Friulana ed è attualmente al terzo mandato. 

FRANCESCO FLORIT Magistrato. Ha operato come Giudice penale per molti anni a Udine e Cividale del Friuli, attualmente è Consigliere di Cassazione presso la II Sezione penale. Già membro dei Tribunali Internazionali per i crimini a Timor Est e nel Kosovo.

BENEDETTO LATTANZIVALENTINO MAIMONE Giornalisti professionisti che da 25 anni si occupano del tema delle vittime di ingiusta detenzione in Italia. Per sensibilizzare l’opinione pubblica, hanno fondato l’Associazione Errorigiudiziari.com. 

RAFFAELLA SARTORI Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Udine