Oltrefrontiera

  • 10 maggio 2025
  • 18.00
  • Libreria Einaudi

PRESENTAZIONE
con GIUSEPPE COLASANTO
introduce ALBERTO ROCHIRA
a cura della Libreria Einaudi

Dal Centro di accoglienza di Lampedusa a Ventimiglia alla Bosnia-Erzegovina, Libia, Kosovo, Albania, Leopoli, e infine Trieste. Un vissuto che parla di persone, storie e geografie, progetti e della capacità di costruire reti.

Dal controllo passaporti sull’Orient Express al rapimento a Tripoli del primo ministro libico, da un eclatante furto a Sarajevo a Belgrado con Maradona, un ferragosto nell’enclave serba di Velika Hoča, il palmeto di Ghadames, la città costruita sotto la sabbia del deserto – dove transitano le piste dei trafficanti di esseri umani – le montagne maledette in Albania. Infine, tra migrazioni e contrabbandieri, la cosmopolita rotta balcanica. Perché i confini, anche se cerchi di ignorarli, vengono sempre a bussarti alla porta: tra guerre, rotte migratorie, terrorismo e criminalità.

GIUSEPPE COLASANTO Vice questore della Polizia di Stato, poliziotto di frontiera da Lampedusa a Ventimiglia a Trieste. Ha partecipato a svariate missioni all’estero per l’Unione europea, di post-conflict in zone difficili o in operazioni di capacity building di stabilizzazione e ricostruzione ad alto rischio, come in Libia e Medio Oriente. Ora, per l’agenzia UE International Centre for Migration Policy Development, è dislocato ad Amman, quale Border Management Specialist per la Polizia di frontiera e agenzie delle dogane di Giordania e Libano.

ALBERTO ROCHIRA Giornalista free lance e docente. Collabora con diverse testate, tra cui l’agenzia Ansa e il portale Ansa Nuova Europa, occupandosi di news e approfondimenti sulla regione Friuli Venezia Giulia e l’Europa centrale e orientale. Segue con particolare attenzione i settori cultura, costume, società, relazioni internazionali, scuola, formazione professionale, università.