La casa dell’attesa

  • 11 maggio 2025
  • 15.30
  • Loggia del Lionello

PRESENTAZIONE
con FABIO GEDA, IRENE DEL RIZZO
con letture
in collaborazione con CUAMM Medici con l’Africa

Accanto all’ospedale rurale di Chiulo, in Angola, c’è una casa dove le donne della provincia vanno a vivere in comunità prima del parto, per proteggere sé stesse e i loro figli dagli imprevisti dell’ultimo mese di gravidanza. Il loro destino è stato trasformato dall’incontro con un gruppo di medici italiani dell’organizzazione Medici con l’Africa Cuamm. Intorno a quella “Casa dell’attesa”, ci sono le strade di Luanda, la capitale, oltre dieci milioni di persone, piene di giovani che attendono di vendere qualsiasi cosa. C’è la bellezza di un ambiente naturale abitato da popolazioni che ora lottano con la siccità e la malnutrizione dopo ventisette anni di guerra civile. Ci sono figure come Agostinho Neto, medico, poeta e padre della patria. Questo nostro pianeta assomiglia a una casa dell’attesa – casa d’espera – dove a dare alla luce il futuro, o anche solo la giornata, fatichiamo tutti. Ma tutti continuiamo a sperare.

FABIO GEDA Scrittore, si occupa di disagio minorile, animazione culturale, letteratura, impegno civile, collaborando con LinusLa Stampa, la Scuola HoldenTorino Sistema Solare. Autore del best seller Nel mare ci sono i coccodrilli (Baldini + Castoldi 2010) e poi, per Einaudi, dei romanzi: Anime scalze (2017), Una domenica (2019), La scomparsa delle farfalle (2023). La casa dell’attesa è il suo ultimo libro (Laterza 2025).

IRENE DEL RIZZO Medico pediatra presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Tra il 2020 e il 2021 ha trascorso un periodo di 6 mesi nel sud dell’Angola, presso l’ospedale di Chiulo, inserita nel progetto Jpo (Junior Project Officer) che permette agli specializzandi di fare un’esperienza in Africa, riconosciuta nel loro percorso formativo di giovani medici.