Il loro grido è la mia voce – Poesie da Gaza

  • 11 maggio 2025
  • 09.30
  • Loggia del Lionello

PRESENTAZIONE con letture
con ANTONIO BOCCHINFUSO, MARIO SOLDAINI, LEONARDO TOSTI
interviene SASKIA TERZANI
introduce FABIANA DALLAVALLE

La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue poesie di autori palestinesi raccolte in questo prezioso volumetto, in gran parte scritte a Gaza dopo il 7 ottobre 2023, nella tragedia della guerra in Palestina in condizioni di totale precarietà. Poco prima di essere uccisi dai bombardamenti sotto le macerie della propria casa, o in fuga da una tenda di fortuna, come ultima preghiera o testamento poetico.

Scrivere poesia durante un genocidio dimostra ancora una volta il ruolo cruciale che la poesia svolge nella resistenza e nella resilienza palestinesi. La consapevolezza con cui questi giovani poeti affrontano la possibilità di morire ogni ora eguaglia la loro umanità, che rimane intatta anche se circondati da una carneficina e da una distruzione di inimmaginabile portata. Siamo grati ai coraggiosi giovani palestinesi che ci hanno fornito una documentazione visiva di ciò che è accaduto a Gaza, un luogo dal quale i giornalisti sono stati esclusi…”. Dalla Prefazione di Ilan Pappé, storico israeliano.

ANTONIO BOCCHINFUSO Nato a Roma nel 2002, si è laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla solidarietà autorganizzata e informale. Attualmente studia Religioni, Culture e Storia all’Università RomaTre. È tra i curatori della raccolta Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (AA. VV., Fazi 2025).

LEONARDO TOSTI Nato a Roma nel 2002, si è laureato in Filosofia con una tesi sulla poesia di Francesco d’Assisi presso L’ Università La Sapienza di Roma. È tra i curatori della raccolta Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (AA. VV., Fazi 2025).

MARIO SOLDAINI Nato a Roma nel 2000, si è laureato in Filosofia del linguaggio e in Antropologia Culturale. Ha fondato il festival culturale ilmondonuovo e organizzato il Festival Treccani della Lingua Italiana. Scrive per le pagine culturali de il manifesto. È tra i curatori della raccolta Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (AA. VV., Fazi 2025). Dal 2024 è membro della giuria del Premio Terzani.

SASKIA TERZANI Figlia di Tiziano Terzani. Nata in Italia e cresciuta in Asia, si è laureata in Storia all’Università di Cambridge. Dopo la specializzazione in Storia dell’Arte, ha lavorato per 25 anni nel campo della moda per prestigiosi marchi internazionali, vivendo a Hong Kong, Milano, Parigi, Londra. È da poco rientrata in Italia. È sposata e ha tre figli. Dal 2025 fa parte della Giuria del Premio Terzani.

FABIANA DALLAVALLE Giornalista e scrittrice. Laureata in Storia del teatro, scrive sulle pagine culturali del Messaggero Veneto. Con Gaspari ha pubblicato La carezza dell’acqua (2016) e L’ombra nell’acqua (2020).