I versi di Celso Macor (1925-2025) nelle opere di Dario Delpin

  • 06 maggio 2025
  • 12.00
  • Palazzo Mantica

INAUGURAZIONE
personale di Dario Delpin
intervengono DARIO DELPIN, FEDERICO VICARIO
iniziativa a cura della Società Filologica Friulana 
per la Settimana della cultura friulana 2025

orari
6 maggio: ore 15.30-17.30

7-11 maggio: ore 10.00-12.30 e ore 15.30-17.30

Ricorre nel 2025 il centesimo anniversario della nascita di Celso Macor, poeta, intellettuale e giornalista di Versa (Romans d’Isonzo). L’esposizione propone tutte le opere grafiche realizzate da Dario Delpin ispirate alle poesie di Macor: dalle incisioni raccolte nelle cartelle grafiche Viarsa (1987), Aghis (1991) e Mistîrs (1995) pubblicate dal Circolo Ricreativo Sportivo Filodrammatico di Versa e dal circolo ACLI di Romans, alle recentissime opere realizzate per la nuova edizione della raccolta di poesie Impiâ peraulis, pubblicata dalla Società Filologica Friulana. La mostra è completata da pannelli che propongono i significativi versi di Impiâ Peraulis in quattro lingue – italiano, friulano, tedesco e sloveno – e che consentono anche di ascoltare le poesie interpretate dall’attore Giorgio Monte. 

DARIO DELPIN Pittore acquerellista, il suo maestro è stato Paride Castellan, allievo di Giovanni Fattori. La sua collaborazione con Biagio Marin è sfociata nella cartella di acqueforti e versi “Laguna”. Ha poi collaborato con Celso Macor ed Elio Bartolini, autori di opere letterarie in italiano e friulano. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche, private, museali, italiane e straniere.

FEDERICO VICARIO Presidente della Società Filologica Friulana, insegna Glottologia e linguistica all’Università di Udine.