I ribelli della montagna

  • 11 maggio 2025
  • 12.30
  • Loggia del Lionello

OPEN SINGING
con CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA
in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA Comitato Provinciale di Udine e Circolo ARCI Misskappa
al pubblico verrà distribuito un fascicolo con i testi

Per festeggiare gli ottant’anni dalla Liberazione un evento collettivo e coinvolgente con i più noti canti della Resistenza italiana (e non solo), a ricordo del sacrificio, dell’eroismo, della tensione ideale, dell’anelito di vita di tante giovani e di tanti giovani che hanno lottato per un’Italia libera e nuova. In questa occasione, il Coro popolare della Resistenza, guidato da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente, invita tutti a unirsi al canto per una grande esecuzione d’assieme, per commemorare i fatti del passato, ma anche per sostenere idealmente le tante Resistenze ancora oggi necessarie. 

CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA Nato nel 2012 da un’idea di alcune socie e di alcuni soci dell’Anpi e dell’Arci di Udine per festeggiare il 25 aprile cantando le canzoni della lotta partigiana che giovani donne e uomini avevano intonato per fortificare i loro ideali di libertà, da allora il Coro Popolare della Resistenza, oltre a esibirsi in occasioni concertistiche, ha accompagnato tutte le manifestazioni della Festa della Liberazione e altre commemorazioni e cerimonie dell’anno. Hanno guidato il coro Claudia Grimaz e Nicoletta Oscuro, profonde conoscitrici del repertorio della canzone popolare. Il repertorio si è poi ampliato per comprendere anche canti di lotta, libertà e Resistenza di altre parti del mondo, canti di protesta e di rivendicazione sociale. Dal 2021 il Coro Popolare della Resistenza eÌ diretto da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente.