Considera gli animali

  • 10 maggio 2025
  • 11.30
  • Libreria Moderna Udinese

con SIMONE POLLO
introduce REMO ANDREA POLITEO 
a cura della Libreria Moderna

Chi vive con un cane o un gatto lo sa: gli animali gioiscono, soffrono, hanno emozioni, pensieri e intenzioni e noi li consideriamo parte della nostra famiglia. Perché non estendiamo la nostra attenzione anche agli altri animali, garantendo loro di vivere in condizioni dignitose? Darwin l’ha dimostrato: tutti gli esseri viventi discendono da un antenato comune e dunque sono nostri parenti. Eppure, dall’abbigliamento alla sperimentazione, non c’è quasi settore che non faccia uso strumentale di animali. Negli allevamenti intensivi miliardi di animali vivono in condizioni di vera e propria sofferenza prima di finire sulle nostre tavole. L’industria dell’allevamento è cresciuta a dismisura divorando il pianeta e oggi è tra le principali cause della crisi climatica. Per quanto ancora tutto questo sarà sostenibile dal punto di vista etico e dal punto di vista ambientale? 

SIMONE POLLO Professore associato di Filosofia morale alla Sapienza di Roma, dove insegna Bioetica e Etica e scienze del vivente. È membro del National Biodiversity Future Center e del comitato di direzione della rivista “Iride. Filosofia e discussione pubblica”. Autore di saggi su etica ed evoluzionismo, etica animale ed etica ambientale e sulle relazioni fra scienza e società. Con Laterza ha pubblicato: La morale della natura (2008) e Considera gli animali (2025).

REMO ANDREA POLITEO Libraio, è presidente dell’associazione Librerie in Comune di Udine e membro della Giuria del Premio Terzani.