Kobanê

  • 09 maggio 2025
  • 18.00
  • Visionario

PROIEZIONE
film di Rojava Film Commune
con Dijle Arjîn, Awar Elî, Rêger Azad, Xeyrî Garzan, Nejbîr Xanim
diretto da Özlem Yaşar
prodotto da Diyar Hesso
2022, durata 138’

interviene FEDERICO VENTURINI

ingresso a pagamento 

Una storia di fede e paura, guerra e resistenza, cameratismo e tradimento; una storia di amore, perdita, eroismo e sacrificio. 2014. Al culmine della sua espansione, con il controllo su metà della Siria e dell’Iraq, l’ISIS si spinge verso la città curda siriana di Kobanê. Zehra, una donna curda di 32 anni, è tra i combattenti che si battono con tutte le loro forze per difendere la città. Ma nonostante gli sforzi estremi e instancabili, l’ISIS continua ad avanzare con violenza brutale. Avendo perso molti dei suoi amati compagni in guerra, Zehra è costretta a guidare lei stessa la resistenza. I curdi sono in inferiorità numerica e senza armi, e l’ISIS riesce ad assediare la città. Molti combattenti curdi cadono martiri. Nonostante tutto, Zehra e i suoi compagni non si arrendono, e mentre i membri dell’ISIS iniziano a disperdersi, guida la rottura dell’assedio, segnando l’alba della liberazione della città. 

FEDERICO VENTURINI Geografo, assegnista di ricerca all’Università di Udine, si occupa di contratti di fiume, zero waste, ecologia sociale e processi partecipativi. Ha fatto parte delle delegazioni internazionali di pace İmrali organizzate dalla Commissione civica dell’EU-Turchia.  Ha curato i volumi: La vostra libertà e la mia. Abdullah Öcalan e la questione curda nella Turchia di Erdoğan (con J. Miley, Edizioni Punto Rosso 2020); Ecologia sociale e diritto alla città (con E. Degirmenci, I. Morales, Zero in Condotta 2024).