Un ingranaggio nella città

  • 07 maggio 2025
  • 17.00
  • Palazzo Morpurgo

INAUGURAZIONE
mostra dei progetti degli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università di Udine
a cura di Alberto Cervesato

con ALBERTO CERVESATO

in collaborazione con Università degli Studi di Udine

orari:
dal 7 al 9 maggio: ore 17.00-19.00
10 e 11 maggio: ore 11.00-19.00

Tra le numerose aree “silenti” della città di Udine, quella dell’ex Enel è forse la più centrale e tra le più rilevanti per un’operazione di ricucitura tra il centro e i tessuti urbani novecenteschi sviluppatisi a nord della città. Caratterizzata da edifici e depositi industriali “senza qualità”, l’area, delimitata da via Uccellis e via Diaz, è stata il campo di esercitazione progettuale del Laboratorio Integrato di Progettazione Architettonica 1 dell’Università degli Studi di Udine (docenti: Giovanni La Varra, Christina Conti, Alberto Cervesato; A.A. 2024-2025). Il futuro che emerge da questo esercizio è rappresentato dai progetti in mostra. Ognuno di loro, in maniera differente, assume un’idea di città e un’idea di architettura: ognuno di loro pone al centro lo spazio aperto come elemento di coesione tra diverse parti di città, ognuno di loro, infine, mette in scena funzioni terziarie, residenziali o di servizio che possono “ingranare” con la città esistente e con le sue diverse geometrie e configurazioni. Al cuore di questo esercizio progettuale c’è la consapevolezza che la città del domani non nascerà più nelle forme irruente dell’espansione in aree disponibili, ma dalle attente modificazioni di ciò che già esiste: dagli scarti. Di ciò che è lì, sotto i nostri occhi, se vogliamo vederlo.

ALBERTO CERVESATO Architetto, PhD, assegnista di ricerca e docente a contratto presso l’Università di Udine. Si occupa di temi legati alla valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano. Fa parte del consiglio direttivo di vicino/lontano.