Margherita dei ribelli

  • 10 maggio 2025
  • 17.30
  • Libreria Friuli

PRESENTAZIONE
con FABRIZIO BOZZETTI
introduce ANNA DAZZAN

Anno del Signore 1303. La diciassettenne Margherita Boninsegna fugge dalla sua nobile casata per inseguire un’inquieta vocazione. Insofferente alle ingiustizie di un tempo dominato da cinici condottieri e da una Chiesa avida e corrotta, si unisce all’eretico più temuto dell’epoca, Fra’ Dolcino da Novara: una complicità rivoluzionaria e pericolosa. Mentre sono braccati dall’Inquisizione, creano una comunità fondata su uguaglianza, fraternità e libero amore – un’utopia contro cui il papato scatena la più spietata persecuzione mai combattuta in terra italiana. Un’epopea reale, in parte taciuta dalla Storia, un’avventura in cui Margherita si lancia, sempre più accesa di passione, al suono di un canto di rivolta oggi più attuale che mai: Sono libertà, l’unica cosa che grido, l’unica che grida in me: libertà!

FABRIZIO BOZZETTI Scrittore e sceneggiatore, è autore di numerosi testi teatrali e cinematografici, saggi e opere di narrativa. Tra i suoi romanzi: L’imprevedibile movimento dei sogni (De Agostini 2019); L’Essenza (Montag 2022, vincitore di diversi premi); Margherita dei ribelliSorella, eretica, rivoluzionaria (DeriveApprodi 2025). 

ANNA DAZZAN Giornalista, responsabile della sezione Dossier per UdineToday e Trieste Prima. Dopo la laurea in Culture e diritti umani, ha conseguito un Master su fenomeni migratori e trasformazioni sociali.