L’anarchia del moderno. Tra geopolitica e filosofia

  • 10 maggio 2025
  • 11.00
  • Libreria Tarantola

PRESENTAZIONE del fascicolo 405/2025 di “aut aut”
con GIOVANNI LEGHISSA

In un momento in cui è difficile sottrarsi al compito di parlare di guerra, è importante dotarsi di quegli strumenti che permettono di inquadrare il fenomeno nella sua relazione con la politica, ovvero con la nostra vita associata dentro i confini di uno stato. Questo fascicolo di “aut aut” – L’anarchia del moderno. Tra geopolitica e filosofia –, curato da Mauro Balestrieri e Alberto Giustiniano, aiuta a comprendere il senso e le prestazioni di quella strana disciplina – strana perché necessariamente ibrida e dai confini labili – che è la geopolitica. Grazie a questa possiamo relazionarci in modo non emotivo a quanto accade nel nostro presente, e possiamo così comprendere meglio sia la natura dei conflitti globali, sia la natura degli eventi bellici che hanno luogo quando il conflitto, ovvero la negoziazione tra interessi contrapposti, non è più possibile.

GIOVANNI LEGHISSA Professore associato di Filosofia all’Università di Torino. Redattore di ‘aut aut’, direttore della rivista online ‘Philosophy Kitchen’. Si occupa di fenomenologia, psicoanalisi, epistemologia delle scienze umane, filosofia del post-umano, filosofia della tecnica. Il suo ultimo libro: L’inconscio e il trascendentale (Orthotes 2023). È membro del comitato scientifico di vicino/lontano.