Da un pugno di polvere

  • 09 maggio 2025
  • 18.00
  • Libreria Friuli

PRESENTAZIONE
con DONATA MLJAC MILAZZI
introduce MATILDE FONTANIN
a cura di AlfiLune e Libreria Friuli

31 ottobre 2018. Bolzano. In una casa di riposo muore una donna anziana. Di lei si sa che è stata una barbona, eppure questa donna ha una storia importante alle spalle. 7 novembre 2018. Trieste. Casualmente Donata legge la notizia della sua morte e si reca al suo funerale. Qui incontra Lorenzo, il fotografo che per primo ha informato la stampa e Donata comprende la grandezza nascosta dietro un nome: Mariasilvia Spolato. Inizia così il suo viaggio alla scoperta della donna che è stata, in un periodo in cui le poche tracce di lei si confondono con la leggenda. Un viaggio tra Roma e Bolzano, che le ha permesso di conoscere colei che per prima in Italia ha pubblicamente dichiarato la propria omosessualità e per questo motivo ha pagato un prezzo altissimo: il licenziamento dalla scuola e l’inizio della sua vita da senzatetto.

DONATA MLJAC MILAZZI Scrittrice. Ha pubblicato due romanzi fantasy e il libro-inchiesta sulle vittime dell’amianto La casa della giustizia perduta(Santi Editore 2017). Da un pugno di polvere (Rossetti 2024) nasce da un articolo di Luca Fregona, apparso il 7 novembre 2018 sul quotidiano Alto Adige.

MATILDE FONTANIN Bibliotecaria con formazione linguistica, attiva a livello nazionale e internazionale nell’information literacy, il rapporto consapevole con l’informazione analogica e digitale. Ha pubblicato Dalle fake news all’infodemia (Editrice bibliografica 2022), un glossario sui disordini dell’ecosistema informativo tratto dalla sua tesi di dottorato. Essere ciclopendolare è il suo piccolo contributo alla difesa dell’ambiente.