Coro Popolare della Resistenza
Nato nel 2012 da un’idea di alcune socie e di alcuni soci dell’Anpi e dell’Arci di Udine per festeggiare il 25 aprile cantando le canzoni della lotta partigiana che giovani donne e uomini avevano intonato per fortificare i loro ideali di libertà, da allora il Coro Popolare della Resistenza, oltre a esibirsi in occasioni concertistiche, ha accompagnato tutte le manifestazioni della Festa della Liberazione e altre commemorazioni e cerimonie dell’anno. Hanno guidato il coro Claudia Grimaz e Nicoletta Oscuro, profonde conoscitrici del repertorio della canzone popolare. Il repertorio si è poi ampliato per comprendere anche canti di lotta, libertà e Resistenza di altre parti del mondo, canti di protesta e di rivendicazione sociale. Dal 2021 il Coro Popolare della Resistenza eÌ diretto da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente.
Partecipa a
OPEN SINGING
con CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA
in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA Comitato Provinciale di Udine e Circolo ARCI Misskappa
al pubblico verrà distribuito un fascicolo con i testi

Per festeggiare gli ottant’anni dalla Liberazione un evento collettivo e coinvolgente con i più noti canti della Resistenza italiana (e non solo), a ricordo del sacrificio, dell’eroismo, della tensione ideale, dell’anelito di vita di tante giovani e di tanti giovani che hanno lottato per un’Italia libera e nuova. In questa occasione, il Coro popolare della Resistenza, guidato da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente, invita tutti a unirsi al canto per una grande esecuzione d’assieme, per commemorare i fatti del passato, ma anche per sostenere idealmente le tante Resistenze ancora oggi necessarie.
CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA Nato nel 2012 da un’idea di alcune socie e di alcuni soci dell’Anpi e dell’Arci di Udine per festeggiare il 25 aprile cantando le canzoni della lotta partigiana che giovani donne e uomini avevano intonato per fortificare i loro ideali di libertà, da allora il Coro Popolare della Resistenza, oltre a esibirsi in occasioni concertistiche, ha accompagnato tutte le manifestazioni della Festa della Liberazione e altre commemorazioni e cerimonie dell’anno. Hanno guidato il coro Claudia Grimaz e Nicoletta Oscuro, profonde conoscitrici del repertorio della canzone popolare. Il repertorio si è poi ampliato per comprendere anche canti di lotta, libertà e Resistenza di altre parti del mondo, canti di protesta e di rivendicazione sociale. Dal 2021 il Coro Popolare della Resistenza eÌ diretto da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente.
" ["post_title"]=> string(24) "I ribelli della montagna" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(24) "i-ribelli-della-montagna" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 15:40:25" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 13:40:25" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85562" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } } ["post_count"]=> int(1) ["current_post"]=> int(-1) ["in_the_loop"]=> bool(false) ["post"]=> object(WP_Post)#22514 (24) { ["ID"]=> int(85562) ["post_author"]=> string(1) "7" ["post_date"]=> string(19) "2025-04-04 23:14:04" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-04-04 21:14:04" ["post_content"]=> string(2299) "OPEN SINGING
con CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA
in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA Comitato Provinciale di Udine e Circolo ARCI Misskappa
al pubblico verrà distribuito un fascicolo con i testi

Per festeggiare gli ottant’anni dalla Liberazione un evento collettivo e coinvolgente con i più noti canti della Resistenza italiana (e non solo), a ricordo del sacrificio, dell’eroismo, della tensione ideale, dell’anelito di vita di tante giovani e di tanti giovani che hanno lottato per un’Italia libera e nuova. In questa occasione, il Coro popolare della Resistenza, guidato da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente, invita tutti a unirsi al canto per una grande esecuzione d’assieme, per commemorare i fatti del passato, ma anche per sostenere idealmente le tante Resistenze ancora oggi necessarie.
CORO POPOLARE DELLA RESISTENZA Nato nel 2012 da un’idea di alcune socie e di alcuni soci dell’Anpi e dell’Arci di Udine per festeggiare il 25 aprile cantando le canzoni della lotta partigiana che giovani donne e uomini avevano intonato per fortificare i loro ideali di libertà, da allora il Coro Popolare della Resistenza, oltre a esibirsi in occasioni concertistiche, ha accompagnato tutte le manifestazioni della Festa della Liberazione e altre commemorazioni e cerimonie dell’anno. Hanno guidato il coro Claudia Grimaz e Nicoletta Oscuro, profonde conoscitrici del repertorio della canzone popolare. Il repertorio si è poi ampliato per comprendere anche canti di lotta, libertà e Resistenza di altre parti del mondo, canti di protesta e di rivendicazione sociale. Dal 2021 il Coro Popolare della Resistenza eÌ diretto da Roberto Frisano con la collaborazione di Aida Talliente.
" ["post_title"]=> string(24) "I ribelli della montagna" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(24) "i-ribelli-della-montagna" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-04-15 15:40:25" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-04-15 13:40:25" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(59) "https://www.vicinolontano.it/?post_type=eventi&p=85562" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(6) "eventi" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } ["comment_count"]=> int(0) ["current_comment"]=> int(-1) ["found_posts"]=> string(1) "1" ["max_num_pages"]=> float(1) ["max_num_comment_pages"]=> int(0) ["is_single"]=> bool(false) ["is_preview"]=> bool(false) ["is_page"]=> bool(false) ["is_archive"]=> bool(true) ["is_date"]=> bool(false) ["is_year"]=> bool(false) ["is_month"]=> bool(false) ["is_day"]=> bool(false) ["is_time"]=> bool(false) ["is_author"]=> bool(false) ["is_category"]=> bool(false) ["is_tag"]=> bool(false) ["is_tax"]=> bool(true) ["is_search"]=> bool(false) ["is_feed"]=> bool(false) ["is_comment_feed"]=> bool(false) ["is_trackback"]=> bool(false) ["is_home"]=> bool(false) ["is_privacy_policy"]=> bool(false) ["is_404"]=> bool(false) ["is_embed"]=> bool(false) ["is_paged"]=> bool(false) ["is_admin"]=> bool(false) ["is_attachment"]=> bool(false) ["is_singular"]=> bool(false) ["is_robots"]=> bool(false) ["is_favicon"]=> bool(false) ["is_posts_page"]=> bool(false) ["is_post_type_archive"]=> bool(true) ["query_vars_hash":"WP_Query":private]=> string(32) "267afa7ac05fc98b49b591938e0dc13f" ["query_vars_changed":"WP_Query":private]=> bool(false) ["thumbnails_cached"]=> bool(false) ["allow_query_attachment_by_filename":protected]=> bool(false) ["stopwords":"WP_Query":private]=> NULL ["compat_fields":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(15) "query_vars_hash" [1]=> string(18) "query_vars_changed" } ["compat_methods":"WP_Query":private]=> array(2) { [0]=> string(16) "init_query_flags" [1]=> string(15) "parse_tax_query" } }