Programma
- 22 Aprile 2025
- 03 Maggio 2025
- 05 Maggio 2025
- 06 Maggio 2025
- 07 Maggio 2025
- 08 Maggio 2025
- 09 Maggio 2025
- 10 Maggio 2025
- 11 Maggio 2025
- 31 Maggio 2025
- 01 Giugno 2025
03 maggio 2025 - ore 10.00
Palazzo Tadea, Spilimbergo
Inno. Opere musive dedicate alla bellezza dell’universo.
06 maggio 2025 - ore 12.00
Palazzo Mantica
I versi di Celso Macor (1925-2025) nelle opere di Dario Delpin
- con
- Delpin Dario
- e Federico Vicario
06 maggio 2025 - ore 18.00
Galleria Tina Modotti
Su quale sponda la felicità? Modernità e nostalgia nell’Asia di Tiziano Terzani
- con
- Àlen Loreti
- e Nicole Pecoitz
07 maggio 2025 - ore
Chiesa San Francesco
Nel mirino della memoria. Ritratti dei giornalisti uccisi in Palestina
07 maggio 2025 - ore 20.00
Libreria Moderna Udinese
Gli uomini pesce
- con
- Wu Ming
- e Francesco Visentin
08 maggio 2025 - ore 10.00
Chiesa San Francesco
Terra di incontro, dialogo e conoscenza Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia
- con
- Tomaso Montanari
- interviene
- Morena Maresia,
- Valentina Minosi
- e Andrea Pessina
08 maggio 2025 - ore 16.30
Palazzo Antonini Stringher
Oceano Cosmo
- modera
- Guglielmo Cevolin
08 maggio 2025 - ore 17.30
Palazzo Di Toppo Wassermann
I diari di mio padre
- interviene
- Ado Hasanović
08 maggio 2025 - ore 19.00
Chiesa San Francesco
Tutto (o quasi) quello che vorremmo sapere sull’IA
- con
- Fabio Chiusi
- e Furio Honsell
- modera
- Nicola Gasbarro
08 maggio 2025 - ore 20.30
Palazzo Antonini Stringher
Acqua e giustizia: la ‘guerra dell’acqua’ di Cochabamba
- modera
- Anna Brusarosco
09 maggio 2025 - ore 08.30
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità
09 maggio 2025 - ore 11.00
Libreria Friuli
Figli della guerra
- con
- Luciano Bertello
- e Lucia Fullin
- modera
- Silvia De Michielis
09 maggio 2025 - ore 17.00
Torre di Santa Maria
Giovanni Tuni, Gorizia e la filosofia contemporanea
- con
- Beatrice Bonato
- e Enrico Petris
09 maggio 2025 - ore 18.00
Loggia del Lionello
Dulcis in fundo: una storia di riscatto al sapore di cioccolato
09 maggio 2025 - ore 18.00
Camera di Commercio, Sala Valduga
Nuove Vie della Seta. L’architettura e la Belt and Road Initiative
- con
- Paolo Bon
- e Michele Bonino
09 maggio 2025 - ore 19.00
Chiesa San Francesco
Alla ricerca del Paesaggio perduto
- modera
- Àlen Loreti
09 maggio 2025 - ore 19.00
Torre di Santa Maria
Materie prime. Tra speculazione, geopolitica e crisi ambientale
- modera
- Antonio Massarutto
09 maggio 2025 - ore 19.30
Loggia del Lionello
Oltre la vendetta. La giustizia riparativa in Italia
- modera
- Luana De Francisco
09 maggio 2025 - ore 21.00
Loggia del Lionello
La “missione impossibile” del carabiniere Cosma Manera
09 maggio 2025 - ore 21.00
Chiesa San Francesco
Venti di guerra, il tempo dell’inaudito
- modera
- Anna Maria Giordano
09 maggio 2025 - ore 21.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Executive MBA UNIUD Graduation & Reunion
- con
- Carlo Cottarelli
10 maggio 2025 - ore 08.15
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Concorso Scuole Tiziano Terzani
- conduce
- Doris Cutrino
10 maggio 2025 - ore 10.00
Chiesa San Francesco
I perché delle guerre. Da Sparta al XXI secolo
- con
- Marco Mondini
- e Laura Pepe
- modera
- Andrea Zannini
10 maggio 2025 - ore 10.00
Camera di Commercio, Sala Valduga
I prodotti a fine vita: un’opportunità per l’industria
- modera
- Antonio Massarutto
10 maggio 2025 - ore 10.00
Torre di Santa Maria
Land art e costruzioni biosostenibili
- modera
- Paolo Bon
10 maggio 2025 - ore 10.30
Libreria Feltrinelli
Zodiac. Un graphic memoir
- modera
- Fabiana Dallavalle
- interviene
- Angela Terzani Staude
10 maggio 2025 - ore 11.00
Caffetteria Da Romi Al Vecchio Tram
Con l’Africa. Storie e persone che costruiscono il futuro
10 maggio 2025 - ore 11.00
Libreria Einaudi
Nuovi conflitti. Populismo, Europa e transizione ecologica
10 maggio 2025 - ore 11.30
Chiesa San Francesco
Ricchi sempre più ricchi. Poveri sempre più poveri
- modera
- Claudio Siciliotti
10 maggio 2025 - ore 11.30
Loggia del Lionello
Il suicidio di Israele
- con
- Francesco De Filippo
- e Anna Foa
10 maggio 2025 - ore 11.30
Torre di Santa Maria
L’Upcycling in architettura
- con
- Paolo Bon,
- Michele Bonino
- e Gabriele Neri
10 maggio 2025 - ore 15.00
Chiesa San Francesco
Codice rosso. Salvare la sanità pubblica
- modera
- Michela Nicolussi Moro
10 maggio 2025 - ore 15.00
Palazzo Antonini Stringher
La Cina è un’aragosta. Come sta cambiando il Gigante Asiatico
10 maggio 2025 - ore 15.30
Libreria Feltrinelli
La Russia moralizzatrice
- con
- Marta Allevato
- e Tommaso Piffer
10 maggio 2025 - ore 17.00
Chiesa San Francesco
Che umanità è questa?
- con
- Elda Baggio,
- Marguerite “Maggy” Barankitse,
- Roberta De Monticelli,
- Riccardo Noury
- e Marilena Viviani
- modera
- Nicola Gasbarro
10 maggio 2025 - ore 17.00
Palazzo Antonini Stringher
Gli scarti dell’inconscio: risorse del desiderio
10 maggio 2025 - ore 17.30
Libreria Friuli
Margherita dei ribelli
- con
- Fabrizio Bozzetti
- e Anna Dazzan
10 maggio 2025 - ore 18.00
Spazio 35
Scarti di libertà – Costruzione e decostruzione dell’umano
- con
- Gino Colla
- e Tiziano Possamai
10 maggio 2025 - ore 19.00
Libreria Cluf
Al di qua – Sguardi trasversali sulla morte
- con
- Luca Fontanini
- e Emanuela Sozio
- modera
- Elena Commessatti
10 maggio 2025 - ore 21.00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani 2025 – Serata in onore dei giornalisti e delle giornaliste di Gaza
- lettura di
- Alessandro Lussiana
- e Valeria Perdonò
11 maggio 2025 - ore 09.30
Loggia del Lionello
Il loro grido è la mia voce – Poesie da Gaza
- interviene
- Saskia Terzani
11 maggio 2025 - ore 10.00
Chiesa San Francesco
L’evoluzione umana fra linearità e scarti. Homo sapiens e i suoi fratelli
- modera
- Michele Morgante
11 maggio 2025 - ore 10.00
Camera di Commercio, Piazza Venerio
Rifiuti nel Nord-Est: verso l’economia circolare
- modera
- Antonio Massarutto
11 maggio 2025 - ore 11.00
Libreria Feltrinelli
Silenzio assoluto. Il crimine comincia dall’innocenza
11 maggio 2025 - ore 11.00
Torre di Santa Maria
Friulani visionari – Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti
- con
- William Cisilino
- e Flavio Santi
11 maggio 2025 - ore 11.30
Chiesa San Francesco
Europa inquieta: il rimosso ritorna
- modera
- Nicola Gasbarro
11 maggio 2025 - ore 14.15
Chiesa San Francesco
Le dieci grandi parole Indicazioni per la vita
- modera
- Paolo Mosanghini
11 maggio 2025 - ore 15.00
Carraro Chabarik
Quel giorno che ci si vede ancora
- con
- Sara Beinat
11 maggio 2025 - ore 15.30
Torre di Santa Maria
Voci autentiche dalle crepe del visibile: anticorpi contro la narrazione omologante
- modera
- Michela Vogrig
11 maggio 2025 - ore 16.00
Oratorio del Cristo
Il libro della scomparsa
- con
- Ibtisam Azem
- e Paola Caridi
11 maggio 2025 - ore 16.00
Libreria Feltrinelli
Salviamo la cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni
- modera
- Gianpaolo Carbonetto
11 maggio 2025 - ore 16.00
Chiesa San Francesco
Al confine tra pelle e cuore: le emozioni della scienza nella lotta contro il cancro
11 maggio 2025 - ore 17.30
Chiesa San Francesco
Cantata per il Cid. Scatti di libertà per i giorni che verranno
11 maggio 2025 - ore 18.00
Loggia del Lionello
Siria: verso un nuovo califfato o progetto democratico?
11 maggio 2025 - ore 20.30
Loggia del Lionello
Non esiste un posto al mondo
- con
- Maurizio Carucci
- e Andrea Staid